Cos'è una bici elettrica e come funziona ?

Ogni bici elettrica è composta da tre elementi chiave che la fanno funzionare.
Questi sono: la batteria , il motore elettrico e il computer un vero e proprio microprocessore  che controlla il funzionamento  dell'intero veicolo.
Fatta eccezione per il meccanismo di accelerazione, la costruzione di una bici elettrica non varia da quello di  una bici tradizionale che ormai conosciamo da anni.

Batteria

La batteria per la bici elettrica è la fonte di alimentazione più importante del veicolo.
Le biciclette Ecobike in alluminio sono dotate di efficienti batterie agli ioni di litio, le stesse  utilizzate con successo nei moderni laptop e telefoni cellulari.
La  ricarica completa della batteria è sufficiente per coprire la distanza di 60 - 130  km in base alla batteria installata.

Sono disponibili tre tensioni di batteria: 24V , 36V e 48V.

Il numero di chilometri percorsi con una ricarica dipende dalla capacità della batteria e dalla modalità di guida utilizzata.

 

Motore elettrico

Le bici Ecobike Italy  elettriche sono assistite  da  un moderno motore brushless da 250 W.

Questa è la potenza massima consentita           dall' Unione Europea.

Il motore brushless è completamente esente da manutenzione e praticamente fail-save.

Il suo grande vantaggio è l'uso efficiente della potenza ottenendo così  una corsa più lunga.

Per coprire una distanza di 100 km, il motore utilizza l'elettricità con un costo totale di            solo  0,35 Euro !!

Grazie al motore una bici elettrica raggiunge la velocità max. di 25 km/h , regolamentata anche questa dall' UE.

 

Controller e display

Il controller , che ha un facile ed intuitivo display a colori ( il display a colori è presente solo  nei modelli dove è indicato in scheda tecnica) è responsabile del lavoro del motore e del trasferimento della potenza direttamente dalla batteria allo stesso.

Il controller riceve i segnali da tutti i cavi elettrici installati sulla e-bike .

Coopera con un sensore , collegato al movimento centrale , creando così un sistema intelligente di pedalata assistita .

Il sensore sente la rotazione dei pedali e così facendo rileva le intenzioni del ciclista ed instantaneamente trasferisce le informazioni al motore, tramite il  controller, per azionare automaticamente  la funzione di pedalata assistita.

Nelle bici elettriche dotate di leva acceleratore per la partenza assistita  il controller dialoga  con il motore a mezzo della pressione della leva stessa. 

 

Leva al manubrio per la partenza assistita

La maggior parte delle bici elettriche offerte da Ecobike Italy ha una leva acceleratore al manubrio per la partenza assistita che raggiunge una velocità  bloccata di  fabbrica a max 6 km/h , come previsto dalla normativa UE in vigore

Questa leva al manubrio  ti consente di attivare  l'assistenza elettrica non solo durante la guida, ma anche in una situazione in cui dobbiamo ad esempio portare la bici a mano  da qualche parte   ( attraversamenti pedonali a mano , posizione di parcheggio in garage etc etc ).

Per maggiori informazioni scrivici qui: